La Carta dei Valori è un riassunto dell’etica che regola un determinato ambiente. Per esempio, la Costituzione di uno Stato ne è la carta dei valori.
Il Personalismo è una strategia esistenziale che vuole portare le persone alla felicità. Come tale deve possedere una Carta dei Valori che sia un faro, un riassunto per tutti coloro che vogliono seguirlo.
Essere felici è possibile. Nei Paesi più avanzati una piccola percentuale di persone vive una vita pienamente soddisfacente e veramente senza problemi; studiando questo insieme di persone si scopre che non sono la ricchezza, la carriera, il successo o altri miti pseudo-moderni che le rendono felici, bensì scelte esistenziali corrette. Il Personalismo insegna a fare le scelte corrette, eliminando, o per lo meno smorzando, i problemi della vita. In questo compito però anche la società nella quale si vive deve fare qualcosa perché gran parte delle scelte sbagliate che avvelenano la vita delle persone sono frutto di pesanti condizionamenti sociali, culturali, familiari.
In altri termini, il nostro Paese potrebbe essere molto più moderno con un ulteriore beneficio per tutti.
Non si può cambiare la società se non si cambiano i singoli individui,
ma i singoli possono cambiare più velocemente in una società più moderna.
Di seguito, alcuni concetti che sono tipici del Personalismo e che sono stati riassunti in una Carta dei Valori. Nella pagina sulla coscienza morale si trova un approfondimento per ognuna delle Regole d’oro.
La Carta dei Valori del Personalismo
- Sii tollerante della fede altrui: se credi, non parlare in nome di Dio.
- Sii dignitoso: se non credi, non fingerti credente.
- Cerca di migliorare la tua intelligenza, allenandola con lo studio e l’esperienza.
- La ragione guidi il sentimento su sentieri senza pericolo.
- Ama il tuo corpo: non drogarti, non fumare, non ubriacarti, evita il sovrappeso.
- Non essere schiavo del sesso.
- Il genitore onori i suoi figli.
- Sii coraggioso, ma non essere temerario.
- Sii autosufficiente: impara a portare da solo il tuo zaino.
- Non cercare di possedere la vita di un’altra persona.
- Onora la legge: non farti mai giustizia da solo.
- Sii onesto: non mentire e non ingannare.
- La tua forza sia calma, ricordati che l’ira è la forza degli stupidi.
- Ama chi migliora la tua vita e non odiare nessuno; sii grato a chi te l’ha migliorata.
- Sii realistico nei tuoi obiettivi, non credere nei sogni.
- Non preferire apparire anziché essere.
- Sii semplice: né il successo né la ricchezza siano i tuoi padroni.
- Difendi la natura dall’egoismo dell’uomo.
Molti di questi concetti potranno stupiranno, ma sono semplicemente il futuro.

La carta dei valori è tipica del mondo degli affari (documento etico stilato dall’azienda); nel 2007 il Ministero dell’Interno ha emanato la Carta dei valori della cittadinanza e dell’integrazione