Quali sono i lavori da effettuare mese per mese nel nostro orto? Scopo di questo articolo è quello di dare, per quanto possibile, risposte esaurienti a questa domanda; ovviamente si possono solo dare indicazioni di massima in quanto i vari interventi possono essere diversi a seconda della zona climatica e del tipo di terreno.
Gennaio – Gennaio è un mese impegnativo per l’orticultore, sia per quanto concerne i lavori di manutenzione, sia per quel che riguarda le possibili semine e le varie raccolte. L’argomento viene approfondito nel dettaglio nel nostro articolo Orto: i lavori di gennaio.
Febbraio – Per quanto riguarda le lavorazioni del terreno e le concimazioni, valgono le considerazioni fatte per il mese precedente. L’argomento viene approfondito nel dettaglio nel nostro articolo Orto: i lavori di febbraio.
Marzo – Marzo è un mese interlocutorio. Si avvicina la primavera, ma il pericolo di gelate improvvisi o comunque di bruschi abbassamenti delle temperature è sempre in agguato. Occorre quindi una certa cautela nelle semine.
L’argomento viene approfondito nel dettaglio nel nostro articolo Orto: i lavori di marzo.
Aprile – Se marzo può essere definito come un mese interlocutorio, con il mese di aprile, i lavori nell’orto cominciano a farsi sicuramente più impegnativi; sia relativamente alle operazioni di manutenzione ordinaria sia per quel che concerne le varie semine e i diversi raccolti.
L’argomento viene approfondito nel dettaglio nel nostro articolo Orto: i lavori di aprile.
Maggio – Il quinto mese di maggio è sicuramente uno dei più impegnativi, ma allo stesso tempo prodighi di soddisfazione per l’orticultore.
La primavera è probabilmente nel suo miglior periodo e, a seconda delle zone, si incominciano a intravedere le prime avvisaglie della stagione estiva; le giornate sono lunghe e, in linea generale, la temperatura è piuttosto mite su tutto il nostro territorio; le piogge possono ancora essere abbondanti (in particolare nelle regioni settentrionali), ma non esiste più alcun rischio di gelate tardive (peraltro raro anche nel mese precedente).
Per il dettaglio di tutti i lavori e delle varie semine e raccolte rimandiamo al nostro articolo Orto: i lavori di maggio.
Giugno – Giugno è uno dei mesi più produttivi di tutto l’anno e quindi possiamo sbizzarrirci con le semine e le varie raccolte.
Per il dettaglio di tutti i lavori e delle varie semine e raccolte rimandiamo al nostro articolo Orto: i lavori di giugno.
Luglio – Questo è un mese di vacanza per molti lavoratori, ma l’orticultore ha sempre qualcosa da fare. Peraltro, sono moltissime le semine (e le raccolte) che si possono fare.
Per il dettaglio di tutti i lavori e delle varie semine e raccolte rimandiamo al nostro articolo Orto: i lavori luglio.
Agosto – Quali sono i lavori da fare nell’orto durante il mese di agosto? In linea generale molte indicazioni sono simili a quelle suggerite per il mese di luglio (fra cui quella di trovare un sostituto che curi, almeno sommariamente, il nostro orto se ci allontaniamo per le vacanze estive).
Per il dettaglio di tutti i lavori e delle varie semine e raccolte rimandiamo al nostro articolo Orto: i lavori di agosto.
Settembre – Mese sicuramente impegnativo per gli amanti dell’orto, ma anche ricco di soddisfazioni; in questo mese si raccolgono infatti numerosi ortaggi.
Per il dettaglio di tutti i lavori e delle varie semine e raccolte rimandiamo al nostro articolo Orto: i lavori di settembre.
Ottobre – Le temperature iniziano ad abbassarsi; oltre agli ordinari lavori di manutenzione, comincia a essere il momento giusto per iniziare a preparare tutte le protezioni necessarie per l’arrivo dei mesi più freddi.
Per il dettaglio di tutti i lavori e delle varie semine e raccolte rimandiamo al nostro articolo Orto: i lavori di ottobre.
Novembre – In molte zone il clima è decisamente freddo per cui, chi non lo avesse ancora fatto, deve predisporre tutte le protezioni necessarie contro la rigidità del clima: agritessuto, teli di plastica, paglia ecc. Certo, i lavori non mancano, ma possiamo prendercela un po’ più comoda.
Per il dettaglio di tutti i lavori e delle varie semine e raccolte rimandiamo al nostro articolo Orto: i lavori di novembre.
Dicembre – Mese tranquillo per l’orticultore. Dicembre può essere il mese giusto per una cura del terreno e delle piante con fungicidi e insetticidi.
Per il dettaglio di tutti i lavori e delle varie semine e raccolte rimandiamo al nostro articolo Orto: i lavori di dicembre.