Quali sono i lavori da fare nell’orto durante il mese di ottobre?
Le cose da fare non mancano, ma dal punto di vista delle gratificazioni il decimo mese dell’anno non è certo paragonabile ai tre-quattro mesi precedenti.
Ottobre: i lavori di manutenzione ordinaria
Oltre ai tipici lavori di manutenzione, dato che le temperature iniziano ad abbassarsi, comincia a essere il momento giusto per iniziare a preparare tutte le protezioni necessarie per l’arrivo dei mesi più freddi. Se ne siamo sprovvisti è giunto il momento di acquistare “tessuto non tessuto” e teli di plastica.
Molte piante hanno terminato il loro ciclo e per le verdure invernali c’è ancora da attendere un po’; nei vasi in cui le piante sono arrivate a fine ciclo si possono iniziare le tipiche operazioni di concimazione e fertilizzazione.
Anche il terreno dovrà essere ben concimato ed è quindi necessario procurarsi dell’ottimo letame maturo.
Ottobre non è certo un mese caldissimo e le precipitazioni piovose sono generalmente molto più numerose che in luglio e agosto; tuttavia, in alcune zone può esserci scarsità di pioggia per cui conviene sempre fare attenzione che il terreno non si inaridisca eccessivamente.
Cosa seminare nell’orto nel mese di ottobre
Per quanto riguarda le semine, in questo mese si possono seminare gli ortaggi più resistenti alle temperature più fredde.
In semenzaio si possono mettere lattuga e lattughini da taglio; in vaso e in piena terra invece si semineranno bietola, cicoria, fave, piselli, radicchio, ravanelli e spinaci; si possono inoltre trapiantare aglio, broccoli, cavolfiore, cipolla bianca, indivia, radici di asparago.
Cosa raccogliere nell’orto nel mese di ottobre
Ottobre è il mese di conclusione della vendemmia e si possono raccogliere ancora diversi ortaggi, fra i quali basilico, lattuga, lattughino, prezzemolo, rosmarino, rucola, spinaci. Alcuni avranno la possibilità di raccogliere ancora sia peperoni che pomodori.
Per quanto riguarda le piante da frutto, a ottobre si possono raccogliere le mele e le pere; nelle zone della nostra penisola caratterizzate da un clima piuttosto mite si possono raccogliere anche kiwi e limoni; ottobre poi è anche il mese in cui si raccolgono olive, mandorle e nocciole.