Il corso di botanica – Il nome botanico
Per iniziare
- Coltivare un orto
- Coltivazioni redditizie
- Allevare lombrichi
- Orto sul balcone
- Orto verticale
- Orto sinergico
- Orto biodinamico
- Orto biologico
- Orto in vaso
- Attrezzi fondamentali
- Orto e clima
- Esposizione al sole
- Errori da evitare
- Etichette dei fertilizzanti
- Etichette dei fitofarmaci
- Etichette dei prodotti chimici
- Piante e vacanze
- Tipi di terreno
- Terreno argilloso
- Terreno limoso
- Terreno sabbioso (in preparazione)
Lavorare nell’orto
- Coltivazione idroponica
- Concimazione
- Irrigazione
- Pacciamatura
- Rotazione delle colture
- Sarchiatura
- Sovescio
- Allevamento di lumache (elicicoltura)
- Come allontanare le talpe
- Serra per orticoltura
Semina
- La semina
- Seminare con la luna
- Semina degli spinaci
- Semina dei fagioli
- Semina dei fagiolini
- Semina dell’aglio
- Semina del basilico
- Semina delle carote
- Semina delle cipolle
- Semina delle fave
- Semina delle patate
- Semina del peperoncino
- Semina dei piselli
- Semina dei pomodori
- Terriccio per semina
Innesto
Potatura
- La potatura delle piante da frutto
- Potatura dell’albicocco
- Potatura dell’arancio
- Potatura del ciliegio
- Potatura del fico
- Potatura del kiwi
- Potatura del limone
- Potatura del melo
- Potatura del melograno
- Potatura del nespolo
- Potatura dell’olivo
- Potatura dei peperoni
- Potatura del pero
- Potatura del pesco
- Potatura del rosmarino
- Potatura del susino
- Potatura della vite
Calendario dei lavori
- Calendario delle semine
- Calendario lunare
- Lavori mese per mese (introduzione generale)
- I lavori di gennaio
- I lavori di febbraio
- I lavori di marzo
- I lavori di aprile
- I lavori di maggio
- I lavori di giugno
- I lavori di luglio
- I lavori di agosto
- I lavori di settembre
- I lavori di ottobre
- I lavori di novembre
- I lavori di dicembre
Malattie e parassiti
Le piante da frutto
- La coltivazione delle piante da frutto
- La messa a dimora delle piante da frutto
- Piante da frutto in vaso
- La poltiglia bordolese
- I trattamenti delle piante da frutto
- Albicocco
- Arancio
- Banano
- Cachi
- Carrubo
- Chinotto
- Ciliegio
- Feijoa
- Fico
- Fico d’India
- Goji
- Giuggiolo
- Kaki
- Kiwi
- Kumquat
- Limone
- Luppolo
- Mandarino
- Melo
- Melo cotogno
- Olivo
- Pero
- Pesco
- Pistacchio
- Susino
- Uva spina
- Vite
Le piante da orto
- Aglio
- Alchechengi
- Arachidi
- Asparagi
- Basilico
- Cappero
- Carciofi
- Carote
- Cavolfiore
- Cavolo cappuccio
- Cerfoglio
- Cetrioli
- Chiodi di garofano
- Cipolle
- Cocomero
- Coriandolo
- Erba cipollina
- Fagioli
- Fagiolini
- Fave
- Finocchi
- Finocchietto
- Fragole
- Girasole
- Lamponi
- Lattuga
- Liquirizia
- Maggiorana
- Melanzane
- Melone
- Menta
- Mirtilli
- Mirto
- Origano
- Patate
- Peperoncino
- Peperoni
- Piselli
- Pomodori
- Porri
- Prezzemolo
- Rabarbaro
- Radicchio
- Rape
- Ravanelli
- Ribes
- Rosmarino
- Rucola
- Ruta
- Salvia
- Santoreggia
- Scalogno
- Spinaci
- Stevia
- Tarassaco
- Timo
- Zafferano
- Zenzero
- Zucche
- Zucchine
Altre erbe aromatiche
Piante rare