Fra i parassiti delle piante, da citare anche le altiche, note anche come pulci di terra, piccoli Coleotteri che rodono le foglie esternamente e scavano delle piccole fosse sulla loro superficie.
Le altiche appartengono alla famiglia dei Crisomelidi, ma quelle di interesse orticolo appartengono a vari generi: Altica (per l’olivo, Altica olearia), Chaetocnema (per le bietole, Chaetocnema tibialis), Phyllotreta (per il cavolo e altre Brassicacee, Phyllotreta nemorum).
Le piante che vengono attaccate più frequentemente da questi parassiti sono la bietola, i cavolfiori, i cavoli, le rape, i ravanelli, la rucola e gli spinaci.
Per difendersi dalle altiche uno dei rimedi più noti consiste nello spolverare, durante le ore mattutine, farina di alghe e bentonite sulle foglie. Nei casi più gravi si può ricorrere a piretro o al rotenone.
La prevenzione migliore consiste in pacciamature che consentano di mantenere una certa umidità del terreno dal momento che le altiche si sviluppano meglio quando i terreni sono aridi.