Diffondere una cultura sostenibile all’interno delle scuole, rivolgendosi ai ragazzi che rappresentano il futuro e che avranno l’arduo compito di salvare un Pianeta quasi alla deriva. È questo uno degli ultimi obiettivi di Benedetto Roberto Ingoglia, Presidente e Amministratore Delegato della Energy Holding e fondatore della Energy Italy ossia dell’azienda leader nel nostro Paese per quanto riguarda il settore delle rinnovabili. L’imprenditore originario di Partanna in provincia di Trapani ha sempre posto le grandi tematiche della sostenibilità ambientale e dell’ecologia al centro di una filosofia che l’ha portato lontano e che gli ha consentito di raggiungere un successo straordinario.
Adesso che la sua azienda, la Energy Italy, vanta una grandissima solidità e viaggia su fatturati in continua crescita, Benedetto Roberto Ingoglia ha iniziato a concentrarsi su un obiettivo che gli sta decisamente a cuore. Quello di diffondere tra i giovani una cultura sostenibile, rendendoli maggiormente consapevoli di quelle che saranno le grandi sfide da affrontare in futuro per salvaguardare il Pianeta e gli strumenti a loro disposizione. Non solo: l’imprenditore di Partanna ha dichiarato di voler partecipare attivamente a tutte le tavole rotonde organizzate dai vari enti di ricerca e sviluppo, per un sano e produttivo confronto con aziende e professionisti del settore.
Benedetto Roberto Ingoglia sta dimostrando, dunque, non solo di essere un imprenditore lungimirante, ma anche di essere guidato da valori profondi, di sposare appieno la causa della sostenibilità ambientale e di voler portare avanti azioni concrete per salvaguardare il Pianeta.
Ingoglia Roberto: convegni scolastici per divulgare una cultura sostenibile
Roberto Ingoglia l’ha inserito tra i prossimi obiettivi della Energy Italy: organizzare dei convegni scolastici per diffondere una cultura sostenibile tra i giovani è dunque per lui una delle priorità. Non passerà quindi molto tempo prima che le sue parole si concretizzino, perché ormai lo ha dimostrato in più occasioni: l’imprenditore di Partanna mantiene le promesse e quando stabilisce un obiettivo, non si dà per vinto fino a quando non lo raggiunge.
Organizzare dei convegni scolastici per divulgare una cultura sostenibile d’altronde non è una mera espressione degli ideali e dei valori di Roberto Ingoglia quanto della sua stessa azienda. La Energy Italy è nata proprio per trainare lo sviluppo di un settore, quello delle rinnovabili, dal fotovoltaico al mini eolico, che ai tempi della sua fondazione era ancora sconosciuto nel nostro Paese. È stato l’imprenditore di Partanna a scegliere di lanciarsi in un’avventura che in quegli anni era tutt’altro che in discesa e l’ha fatto nel nome dei propri ideali.
Oggi la Energy Italy è un’azienda leader in Italia per quanto riguarda il settore delle rinnovabili ed è costantemente impegnata sul fronte della ricerca e dell’innovazione per trovare soluzioni che assecondino gli ideali della sostenibilità ambientale e dell’ecologia. È dunque assolutamente comprensibile che uno dei prossimi obiettivi sia quello di organizzare convegni scolastici per diffondere tali valori, perché saranno i giovani ad avere in mano il futuro del Pianeta. Sono dunque loro che devono conoscere gli strumenti per salvaguardarlo.
Confronto con le aziende ed i professionisti del settore: un altro obiettivo per Ingoglia
Un altro importante obiettivo per Benedetto Roberto Ingoglia è quello di partecipare a tutte le tavole rotonde che i vari enti di ricerca di sviluppo organizzeranno. Il fine ultimo dell’imprenditore di Partanna è quello di attuare un confronto con le aziende ed i professionisti del settore delle rinnovabili. Ulteriore obiettivo, questo, che attesta il grande impegno della Energy Italy e la volontà di aggiornarsi costantemente, per identificare soluzioni che consentano di agire per un fine ultimo: salvaguardare il Pianeta ed il futuro delle nuove generazioni.
Per l’azienda guidata da Roberto Ingoglia non è certo una novità tutto questo. La Energy Italy ha partecipato, negli scorsi anni, a diverse iniziative di confronto con le realtà del settore. Basti pensare, a titolo di esempio, alla Business Mission to the UAE del 2019 nel corso della quale una delegazione di aziende italiane tra cui anche la Energy Italy sono andate in trasferta negli Emirati Arabi per scoprire le nuove prospettive nel settore energetico.
Quella, come tante altre, era stata un’occasione di confronto senz’altro utile e l’obiettivo adesso è quello di partecipare a molte altre tavole rotonde, perché quello delle rinnovabili è un settore in continua evoluzione.
Ingoglia Roberto: un esempio italiano per l’impegno sul fronte delle rinnovabili
Benedetto Roberto Ingoglia rappresenta dunque un vero e proprio esempio, tutto italiano, di forza imprenditoriale guidata da ideali e valori profondi. Esemplare è lo stesso percorso compiuto dall’attuale Presidente e Amministratore Delegato della Energy Holding e fondatore di Energy Italy, che è entrato nel mondo del lavoro molto presto e che inizialmente operava all’interno di un’azienda svizzera in tutt’altro settore. Ingoglia ha avuto la lungimiranza e la forza di portare avanti i propri ideali e di lanciarsi in un ambito che ai tempi era ancora nuovo: quello delle energie rinnovabili. Ha fondato la Energy Italy nel 2012, spinto dalla volontà di fare la differenza e di proporre, con il proprio lavoro, soluzioni etiche e sostenibili.
Oggi la Energy Italy è una delle maggiori aziende italiane del settore ed è grazie alla personalità carismatica ma ricca di valori di Roberto Ingoglia. La sua volontà di diffondere una cultura sostenibile nelle scuole non è altro che l’ennesima testimonianza di quanto l’imprenditore di Partanna sia impegnato sul fronte della tutela ambientale. In molti dovrebbero prenderlo come esempio, perché Ingoglia è riuscito a dimostrare che quando si è guidati da ideali giusti si possono raggiungere risultati straordinari.
Se il nostro Paese può permettersi oggi di competere nel panorama internazionale e di puntare su prospettive di crescita future, è anche grazie ad imprenditori come questo che con le proprie aziende hanno fatto la differenza. E se la Energy Italy sta registrando una costante crescita a livello di fatturato, il merito è proprio di coloro che lavorano nell’azienda e che sono guidati dal desiderio di diffondere le rinnovabili in modo capillare. D’altronde, il nostro Pianeta è ormai alla deriva e questo settore appare una delle poche ancore di salvezza per evitare di danneggiarlo ulteriormente.