Con il termine FANS si indicano i farmaci antinfiammatori non steroidei, così definiti in ambito farmacologico per distinguerli dai primi antinfiammatori derivati dal cortisolo.
I farmaci FANS annoverano un ampio quantitativo di principi attivi per il trattamento di diverse problematiche e, al variare del meccanismo secondo il quale agiscono o della loro particolare struttura chimica, sono divisi in diverse classificazioni e relativi sottogruppi.
Tra questi, nella famiglia dei cosiddetti acidi arilpropionici, si distingue l’ibuprofene, un principio attivo utilizzato in medicina per le sue azioni analgesiche, antipiretiche e antinfiammatorie.
Come e dove acquistare ibuprofene
Al variare della loro composizione e in base alla presenza o meno di altri principi attivi, i farmaci contenenti ibuprofene possono essere acquistati con o senza presentazione di ricetta medica.
In particolare, se appartenenti alle categorie di farmaci SOP e OTC, sono dispensabili al paziente senza alcuna prescrizione, un aspetto che, nel tempo, ha contribuito a rendere le farmacie online uno dei canali favoriti per l’approvvigionamento di medicinali da banco a base di ibuprofene.
In questo contesto spicca per esempio Farmacialoreto.it, una delle realtà di riferimento del settore e-pharmacy, che risponde alla domanda dei consumatori con una vasta gamma di FANS da banco.
Tra i numerosissimi articoli a base di ibuprofene sul sito di farmacia Loreto ci sono infatti le bustine, le capsule molli, i cerotti nonché le pratiche compresse rivestite, distribuite da Zentiva, un medicinale pratico, da portare ovunque ed efficace sia sulla febbre sia sui dolori derivanti da emicrania e dismenorrea.
Quali problematiche trattare con l’ibuprofene?
L’ibuprofene è indicato per il trattamento di moltissime problematiche di varia natura.
È il principio attivo presente in quei medicinali per il trattamento di dolori di entità lieve o moderata, come mal di testa, mal di denti o dolori mestruali, e ha un’azione analgesica anche contro gli indolenzimenti scatenati dall’infiammazione di ossa, muscoli o articolazioni.
Inoltre, gli antidolorifici basati su questo particolare principio attivo possono essere adoperati per lenire quei dolori che si presentano nel post parto oppure per la gestione e il trattamento dei segnali dolorosi che si avvertono in seguito ai diversi interventi chirurgici.
Ma i FANS a base di ibuprofene offrono un valido aiuto anche per il trattamento della febbre nei bambini e negli adulti, anche in tutti quei casi in cui si manifesti come conseguenza di raffreddore. Sono inoltre utili per contrastare le infiammazioni dei genitali femminili ed alleviarne progressivamente il bruciore, nonché come analgesici per patologie reumatiche croniche come l’osteoartrosi.
Ibuprofene: le modalità di somministrazione e la posologia
Al variare della tipologia di trattamento, i FANS a base di ibuprofene possono prevedere diverse modalità di somministrazione.
Tra queste, la più comune è quella per via orale, ma l’ibuprofene può essere assunto anche per via intramuscolare o topica, in quest’ultimo caso sotto forma di creme, gel o cerotti medicati, ideali per lenire il dolore e ripristinale la normale mobilità delle aree trattate dopo strappi, contusioni e torcicollo.
Infine, è bene ricordare che nell’assumere FANS a base di ibuprofene, così come per tutti i farmaci, è bene attenersi alla posologia indicata dal proprio medico, dal farmacista o, in alternativa, dal foglietto illustrativo presente in ogni confezione.
Il quantitativo di prodotto consigliato e i tempi di somministrazione possono variare in base all’età e al peso della persona.