La vita di ogni essere umano è scandita da passaggi verso una determinata fase della sua crescita che comportano, nel contempo, la fuoriuscita di segni evidenti visibili, ad occhio nudo, sul corpo del diretto interessato. Spesso un fenomeno come l’acne viene associato all’adolescenza, un periodo in cui comincia una certa maturazione sia dal punto di vista psicologico che dal punto di vista relazionale. Tuttavia, non mancano i casi in cui c’è una persistenza in tal senso anche in età adulta provocando, così, una serie di disagi che comunque possono essere debellati in men che non si dica. Quindi, come eliminare i brufoli senza lasciare cicatrici sulla pelle?
Acne: cos’è e dove si manifesta
Prima di passare in rassegna quelli che sono i rimedi più efficaci per rimuovere l’acne, occorre approfondire l’origine di questa complicazione. Attraverso un profondo stimolo delle ghiandole sebacee presenti sulla pelle, l’acne si manifesta sotto forma di brufoli alterando il profilo estetico di qualunque persona, uomo o donna che sia. Ciò conduce, inevitabilmente, a delle ripercussioni soprattutto sotto il profilo psicologico che vanno, quindi, limitate il prima possibile, altrimenti si corre il rischio di andare incontro a delle conseguenze ben più gravi. Il processo di alterazione cutanea descritto poco fa colpisce principalmente le seguenti zone del corpo: regione pettorale, torace, viso, spalle e dorso.
La comparsa di punti neri e foruncoli riguarda, in primis, gli individui con un’età compresa tra i 12 e 24 anni, un frangente in cui lo sviluppo ormonale raggiunge il suo picco massimo. Ad ogni modo, non mancano i casi in cui ciò si protrae fino all’età adulta, con donne che dichiarano di soffrire questo disturbo fino ai 40 anni per via anche di alcuni fattori esterni dettati da piacevoli stravolgimenti esistenziali – come l’arrivo di un figlio. Quindi, appare evidente che sia una problematica abbastanza comune che però può essere risolta con grande semplicità.
I rimedi per debellare gli inestetismi della pelle
Al fine di debellare, una volta per tutte, l’acne, si può intraprendere una routine sana e versatile in grado di riequilibrare la propria cute. Innanzitutto, una prevenzione efficace passa attraverso un’igiene della pelle a regola d’arte. Perciò, vanno utilizzati saponi o prodotti specifici che contengono un buon quantitativo di acido salicilico, una sostanza che purifica in profondità i pori della pelle donandole la luminosità che merita. Oltre a ciò, è consigliabile applicare una lozione tonica per pelli grasse in grado di restringere i pori della cute e di rimuovere le impurità. In questo modo, la produzione di sebo acquisisce un ritmo regolare in funzione di un aspetto privo di qualsivoglia imperfezione.
Un altro correttivo da non sottovalutare interessa l’uso di una crema idratante specifica per la rimozione degli inestetismi causati dall’acne. Ciò non fa altro che sfatare quel falso mito secondo cui una pelle grassa poco idratata sia in grado di contrastare determinati disagi cutanei. Infine, quando si va al mare, è preferibile usare una crema solare ad hoc per proteggere il proprio corpo dalle radiazioni solari.