Una volta che hai deciso che l’acquisto di un montascale è l’opzione giusta per te, è ora di passare all’acquisto. Continua a leggere se vuoi capire quali passaggi seguire per la scelta del montascale giusto.
Assicurati che la casa sia adatta per un montascale
La maggior parte delle scale sarà adatta per l’installazione di un montascale, ma non è scontato. Può capitare infatti che la tua casa non sia adatta per il montaggio di un montascale per anziani. In questo caso sarai costretto ad abbandonare il tuo intento.
Il muro potrebbe non essere abbastanza forte per contenere un montascale: questo non è un problema poiché il binario del montascale sarà montato sul gradino delle scale.
Alcuni potrebbe dire: “la mia scala non ha pareti”. Poiché il montascale verrà montato sulle scale, non sono necessarie pareti. Questi strumenti possono essere montati lungo le ringhiere o anche su scale completamente aperte.
Mentre molte preoccupazioni possono essere superate, ci sono alcuni casi in cui un montascale non funzionerà. Ad esempio, se le scale sono troppo strette per consentire a qualcuno di stare comodamente seduto, o se non c’è abbastanza spazio per salire e scendere dalla sedia a causa di una porta o di un’altra ostruzione, allora un montascale non è un’opzione.
Scopri quale tipo di montascale ti serve
Nella maggior parte dei casi, decidere tra un montascale dritto o curvo è abbastanza semplice. Un montascale dritto viene in genere utilizzato per una singola rampa di scale diritte. Per una scala curva o con pianerottolo, invece, avrai bisogno di un ascensore curvo; tuttavia, ci sono alcune eccezioni in entrambi i casi.
Potresti, ad esempio, avere una rampa di scale completamente diritta ma vorresti parcheggiare l’unità dietro un angolo in cima o in fondo alle scale. In questo caso, il binario dovrà piegarsi, quindi avrai bisogno di un ascensore curvo.
Non dimentichiamoci dei montascale da esterno. Non tutti i montascale sono esclusivamente per uso interno e alcuni sono abbastanza robusti da poter essere installati su una serie di gradini esterni.
Decidi le funzionalità che desideri
Alcuni montascale sono dotati di determinate funzionalità, caratteristiche ergonomiche e componenti aggiuntivi opzionali che altri modelli non hanno. Ecco alcune funzionalità che potresti incontrare:
- Sedili, poggiapiedi e braccioli ribaltabili: aiutano a garantire che il sedile non crei un ostacolo o un pericolo quando non è in uso.
- Sensori di sicurezza: i sensori rilevano gli ostacoli nel percorso dell’ascensore e segnalano al montascale di fermarsi.
- Cintura di sicurezza retrattile: tutti i montascale sono dotati di cintura di sicurezza di serie. Una cintura di sicurezza retrattile è facile da usare ed è esteticamente più gradevole di una larga.
- Imbracatura: un’imbracatura fornirà un supporto aggiuntivo nei casi in cui una cintura di sicurezza non sia abbastanza.
- Binario ribaltabile: i binari del montascale devono estendersi oltre l’ultimo gradino della scala per garantire che la sedia trasporti l’utente in sicurezza in cima o in fondo alle scale.
- Telecomandi: consentono di “chiamare” e “inviare” l’ascensore dove necessario.
- Interruttore a chiave: un interruttore a chiave ti aiuterà a prevenire l’uso non autorizzato dell’ascensore (ad esempio da parte di bambini piccoli).
- Arresto di emergenza manuale: questo è un pulsante che può essere premuto se è necessario arrestare l’ascensore per qualche motivo.
- Batteria di riserva: una batteria di riserva assicurerà che il tuo montascale funzioni ancora in caso di interruzione di corrente.
- Sedile girevole: questo renderà il trasferimento dentro e fuori dall’ascensore più facile e sicuro.
- Altezza del sedile regolabile: avere un’altezza del sedile regolabile è l’ideale se più persone utilizzeranno lo strumento
Scegli un montascale adatto
Quando si tratta di trovare un montascale adatto al proprio corpo, ovviamente, non esiste una taglia adatta a tutti. Ogni ascensore avrà specifiche tra cui la capacità di peso e la larghezza del sedile. Non prestare attenzione a questi potrebbe portarti a selezionare un’unità scomoda e non sicura.
Alcuni consigli per ottenere la giusta vestibilità:
- Se non conosci il tuo peso attuale, pesati o fatti aiutare dal tuo medico.
- Misura lo spazio necessario per sederti comodamente sedendoti su una sedia e misurando la larghezza del tuo grembo seduto. Prendi in considerazione la scelta di un modello con una seduta ampia.
- Trova un modello con braccioli regolabili se pensi che possa essere d’aiuto.
Acquista il tuo montascale
Dopo i primi quattro passaggi non ti resta che passare allo step finale: l’acquisto del tuo montascale. Come avrai visto ci sono molte cose da sapere e la scelta potrebbe risultare difficoltosa senza la dovuta preparazione.
Siamo convinti che seguendo questi consigli non avrai problemi nella scelta del montascale adatto alle tue esigenze.