Le soluzioni sul mercato delle piastrelle da esterno sono una fonte inesauribile di ispirazioni. Ogni giorno arrivano novità sempre più interessanti, diverse e particolareggiate, ma alcune di queste restano l’evergreen delle pavimentazioni da esterno che non passano mai di moda. Ci riferiamo, come avrai intuito dal titolo, all’effetto maiolica colorata che continua a tornare di tendenza per il suo effetto energico, colorato e sofisticato.
L’effetto maiolica pregiato e mediterraneo
Dopo un’attenta ricerca di idee in rete ci siamo imbattuti nelle piastrelle da esterno Marazzi, tra cui primeggiano quelle in gres porcellanato ad effetto maiolica di cui parleremo oggi. Chiunque resta rapito dall’impatto visivo di un rivestimento di questo genere, è innegabile. Proprio per questo sempre più persone si orientano verso l’effetto maiolica per dare colore e vivacità ai rivestimenti degli esterni della propria abitazione.
Cos’è la maiolica?
Prima di scoprire i vantaggi delle piastrelle da esterno in gres vorremmo soffermarci sulla maiolica, sulle sue origini e sul perché dopo anni e anni dalla sua prima comparsa continua ad ammaliare così tante persone.
La maiolica è una produzione di ceramica di vasellame. Si struttura come un corpo poroso ottenuto dall’immersione in uno smalto ed il suo nome deriva dall’isola di Maiorca dove veniva prodotta e commercializzata.
Nel nostro Paese ci sono ancora tante produzioni di maiolica molto apprezzate che spaziano dalla Toscana all’Umbria, dalla Puglia alla Sicilia. La produzione tradizionale di queste piastrelle è piuttosto costosa dato che è considerata come un lavoro di rilievo artigianale e, per questo, acquistare centinaia di piastrelle da esterno in vera maiolica può essere piuttosto costoso.
Perché scegliere il gres ispirato alla maiolica per rivestire gli ambienti esterni?
Con il gres porcellanato, tuttavia, è possibile replicare l’effetto maiolica con piastrelle da esterno pennellate tono su tono che replicano fedelmente l’effetto acceso e brillante di una vera maiolica.
Ovviamente l’utilizzo per l’esterno, similmente agli interni, beneficerà di resistenza e durevolezza tipiche di questo materiale. Il gres, infatti, è una delle scelte migliori per prezzo e qualità quando bisogna pavimentare o rivestire una superficie esterna, tradizionalmente esposta ad ogni genere di stress meteorologico.