L’avere un giardino dove andare per rilassarsi un po’ o per far sbizzarrire il proprio pollice verde è davvero un più che gradevole plus in una casa. Lasciarsi circondare dal proprio piccolo e personale polmone verde è infatti la mossa giusta per chi cerca la giusta dose di relax non appena rientra a casa dopo una dura giornata di lavoro o piena di vari impegni.
In effetti è anche una delle opzioni più pratiche perché, per l’appunto, quando si ritorna verso il pomeriggio o la sera, spesso e volentieri, magari non si ha voglia di uscire di nuovo e poi ci sarebbe da pensare anche ad altre cose come la cena, le pulizie, il cambiarsi e così via.
Per questi, e per mille altri motivi personali o no, cercate dunque di sfruttare al massimo il vostro giardino soprattutto in questi giorni di inizio primavera che fanno da apripista all’estate.
Se siete amanti della lettura o della musica vi basterà piazzare una sdraio, o anche una sedia, ed un tavolino per potervi immergere in qualche avventura letteraria o fare un po’ di pratica con il vostro strumento preferito. In alternativa anche mettersi un paio di cuffie e sorseggiare qualcosa di fresco sulle note dei propri artisti preferiti è un’opzione da tenere in considerazione!
Poi ci sarebbe il giardinaggio. Vero e proprio “motore anti stress” che viene alimentato da creatività e voglia di personalizzare ancora di più il proprio spazio verde. Piantare nuovi fiori, falciare il prato, togliere le erbacce, sistemare l’impianto di irrigazione, dissodare il terreno, arricchirlo con piante aromatiche o da frutto. Insomma, se il fine settimana non sapete mai che fare questa è una buona idea.
Se poi vi piace fare attività fisica all’aria aperta, ma preferite essere a casa in tempi molto brevi, allora, potete andare al giardino pubblico sotto casa oppure attraversare semplicemente la porta e rimettervi in forma con la vostra personalissima palestra outdoor. In tutti i sensi! Realizzarla è semplice, basta piazzare qualche attrezzo giusto, come una panca per i pesi, e sfruttare a dovere lo spazio a disposizione per fare degli esercizi come il salto della corda, le flessioni o l’aerobica. Facile ed efficace!
Infine, se volete trasformare il vostro giardino in una piccola oasi del benessere e del relax, allora potreste decidere di arricchirlo acquistando una minipiscina idromassaggio da esterno. Sul mercato ne esistono di tantissimi tipi come quelle per stare seduti o sdraiati, con idromassaggio a getti d’acqua o d’aria, con optional quali le casse integrate o la cromoterapia e così via.
In questa maniera sarete in grado di affrontare la bella, e calda, stagione al meglio. Andandovi ad immergere un po’ tra bolle e getti d’acqua potrete infatti rilassarvi, eliminare lo stress e concedervi un po’ di benessere e di comodità dato che, praticamente, sarete già a casa senza viaggi di ritorno!
Queste sono ovviamente alcune delle tante idee possibili, ma ce ne possono essere tante altre.
P.S. Se avete dei bambini installate una piccola altalena per la gioia di grandi e piccini, l’unico limite è la vostra fantasia.