L’estate è ormai alle nostre spalle da un po’ e il freddo bussa incessante alle nostre porte. Con le temperature gelide, a risentirne di più è la vegetazione. Il nostro giardino chiede aiuto e ci prega di mettere al riparo piante e alberi dalle giornate più fredde. Per ritrovare un giardino rigoglioso e forte in primavera, occorre curarlo d’inverno. È un passaggio fondamentale e delicato, da non tralasciare se si tiene al verde.
Metti le tue piante al riparo dalla neve
La neve è, senza dubbio, uno dei fenomeni atmosferici più attesi dell’anno, da grandi e piccini, perché rafforza il senso di inverno e fa sentire ancor di più la sensazione delle feste nell’aria. Ma per quanto sia bella, può essere altrettanto dannosa per le piante e gli alberi del nostro ecosistema. Le abbondanti nevicate possono creare problemi alle chiome degli alberi, deformandole e spezzandone alcuni rami, creando, non solo danni all’albero stesso, ma anche a chi gli sta attorno.
A causa delle basse temperature, il prato potrebbe ingiallirsi. Se non si è provveduto tempestivamente alla concimazione potassica pre-invernale, è probabile che il prato ingiallirà in maniera ancora più vistosa e potenzialmente dannosa. Per riparare a questo danno, si dovrà procedere a una serie di operazioni a inizio primavera, che tenteranno di riportare il prato più verde di prima. Per far sì che ciò avvenga, bisogna provvedere all’acquisto di attrezzi che sono fondamentali per la cura del giardino, come il trattorino rasaerba perfetto per provvedere al prato, o le motoseghe a batteria, per esempio.
Nonostante si pensi che la neve possa arrecare solo danni alla nostra vegetazione, però, ci sono piante che godono dello strato nevoso che funge da termoregolatore, garantendo loro un adeguato scambio di aria che gli consente di avere una vita ottimale. Quando, invece, lo strato nevoso è davvero sottile, può formarsi ghiaccio, che va a danneggiare la vegetazione stessa.
La cura continua anche durante il periodo di letargo: dedica tempo ed attenzione al prato e ai suoi attrezzi
Anche se con l’inverno tutto sembra congelarsi, nulla va mai trascurato, altrimenti, con lo sciogliersi della neve, i danni verranno alla luce. Il giardino resta anche nei mesi freddi il “biglietto da visita” della casa e come tale è importante averne cura. Prima di eventuali gelate e nevicate, sarebbe opportuno eseguire la potatura degli alberi per minimizzare i danni che potrebbero essere causati dal maltempo. Se si dispone anche di un impianto d’irrigazione, andrebbe svuotato completamente dall’acqua, prima delle gelate, per evitare di danneggiarlo e trovare sgradevoli sorprese in primavera con l’aumento delle temperature.
È importante conservare al meglio gli attrezzi da giardino che serviranno poi in primavera. Metterli in stand-by, però, non significa trascurarli. Per quanto riguarda il trattorino rasaerba, per esempio, andrebbe pulito per togliere i residui di erba e inclinato all’indietro, nel caso in cui ci sia benzina, per evitare che venga versato olio nel filtro dell’aria o nello scarico. Sono tutti piccoli accorgimenti che permetteranno di avere cura del giardino e degli attrezzi anche nei mesi più freddi dell’anno.