Sempre più numerose sono le richieste di inserire all’interno della propria assicurazione casa anche la garanzia “danni a terzi“. Ma che cosa significa esattamente? A seguire trovate un’analisi completa dell’assicurazione casa online, comprensiva della garanzia danni a terzi.
Danni a terzi: a cosa fa riferimento?
Spesso, il primo dubbio che emerge è quello relativo alla stessa dicitura “danni a terzi”. Chi sono i “terzi” in questione? Per spiegarlo in maniera facile e comprensibile, è opportuno partire da un’analisi di coloro che non sono considerati “terzi”
- Non è un “terzo” il coniuge, a meno che questo non sia legalmente separato
- Non è un “terzo” il convivente di fatto
- Non sono “terzi” le persone iscritte nello stato di famiglia del contraente e qualsiasi altro parente od affine con lui convivente.
- Non è un “terzo” il proprietario di casa stesso, o l’usufruttuario se si tratta di un contratto d’affitto.
Quindi, con “danni a terzi” ci si riferisce a tutti i danni che sono stati causati o subiti involontariamente a tutti coloro o alle cose di coloro che non rientrano all’interno della lista sopra.
Parliamo ad esempio di amici che vengono a trovarvi presso la vostra abitazione, o a collaboratori domestici come colf e badanti.
Qualche esempio pratico per comprenderne meglio il concetto e l’utilità della garanzia RC Terzi
Avete deciso di organizzare una festa a sorpresa per il compleanno di vostro figlio, invitando a casa tutti i suoi amici di scuola con i loro genitori. Purtroppo, durante i festeggiamenti, uno dei vostri piccoli invitati batte la testa e si ferisce accidentalmente. In questo caso, inserendo nella propria assicurazione sulla casa la copertura per i danni a terzi, siete tutelati in caso di incidenti, essendovi messi preventivamente al riparo.
Avete deciso di assumere un collaboratore domestico per aiutarvi a tenere in ordine la vostra casa. Purtroppo, durante lo svolgimento delle faccende domestiche, questo si infortuna. Considerando che – secondo i dati forniti dall’istituto Censis (Centro Studi Investimenti Sociali), soltanto nell’ultimo ultimo anno il 44% dei collaboratori domestici ha subito danni presso l’abitazione in cui lavorano – è importante proteggersi in caso si venga chiamati a risarcire questo tipo di danno.
Sottoscrivere un’assicurazione casa con garanzia “danni a terzi” online
Per prevenire tutti gli imprevisti e farvi trovare sempre preparati e tutelati, la soluzione migliore è quella di sottoscrivere online un’assicurazione sulla casa che comprenda anche la garanzia “danni a terzi”.
Farlo è semplicissimo: basterà richiedere un preventivo per l’assicurazione casa online, leggere attentamente tutte le clausole contrattuali, e sottoscrivere l’assicurazione che farà sentire più protetto te e le persone a te care.