• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Zoroastrismo

Lo zoroastrismo è una religione e una filosofia fondata sugli insegnamenti del profeta Zarathustra (o Zoroastro), che nel IV sec. a.C. sostituì il politeismo nell’Iran antico. Diffusosi dapprima in tutta la Persia, divenne religione di Stato sotto gli Arsacidi e i Sasanidi (III-VII sec.) e fu per un certo periodo la religione più diffusa dell’Asia centrale. La diffusione della religione islamica causò poi la drastica diminuzione dei seguaci dello zoroastrismo, che oggi sono scarsi in Iran e presenti soprattutto in India (i Parsi).

Lo zoroastrismo vede il mondo come il campo in cui le forze del bene, rappresentate da Ahura Mazdā (da cui deriva l’altro nome in cui si identifica questa religione, mazdeismo), combattono le forze del male, rappresentate da Angra Mainyu (Ahriman) e vede nella storia un percorso finito, composto da quattro periodi di 3.000 anni l’uno, al termine dei quali ci sarà il trionfo del bene sul male e la resurrezione dei morti. In base alle azioni compiute in vita, ciascuna anima alla morte viene assegnata al Paradiso o all’Inferno, ma alla fine dei tempi il male sarà definitivamente sconfitto e tutte le anime saranno riscattate. La religione ha come testo sacro l’Avesta e come funzione principale del culto, tuttavia non da tutti condivisa, il rituale dello yasna, sacrificio incruento al dio accompagnato da libagioni.

 

Indice materie – Religione – Zoroastrismo

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati