Il termine “psicologia” non è riconducibile a una definizione originaria precisa: il suo significato si è sviluppato e arricchito progressivamente nel corso del tempo, attraverso il lavoro degli studiosi che a esso si sono richiamati occupandosi in modi diversi dello “studio della mente”. In realtà, oggi non esiste una sola psicologia, ma tanti campi di studio e di applicazione diversi, per esempio la psicologia del lavoro o dell’educazione, la psicologia sociale, quella politica ecc.
- L’apprendimento del linguaggio
- Lo sviluppo motorio e percettivo
- Lo sviluppo emotivo
- Lo sviluppo sociale
- Freud e la psicanalisi
- Le altre teorie psicanalitiche
- Le teorie umanistiche e le teorie dei tratti
- La psicoterapia cognitivo-comportamentale
Manuale di cultura generale – Psicologia