• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart fu il più grande autore del classicismo, definizione che tuttavia semplifica molto un genio musicale che si esplicò in realtà in tutti i generi e in tutte le forme musicali, tanto da poter essere a fatica inserito in una precisa fase della storia della musica.

Mozart nacque a Salisburgo nel 1756 e iniziò a studiare il pianoforte a soli quattro anni, mentre a sei anni risalgono le sue prime composizioni. In seguito studiò violino e composizione. La sua vita si svolse a Salisburgo e poi a Vienna, dove trovò la sua collocazione ideale come libero artista con la professione di compositore, scegliendo in modo rivoluzionario di non porsi alle dipendenze di alcun potente. Nonostante ciò, Mozart compì numerosi viaggi attraverso tutta Europa, assimilando tutte le esperienze musicali contemporanee, traendone stimoli e destando stupore per il suo talento da fanciullo prodigio.

Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

Fu però a Vienna che nacquero i grandi capolavori della maturità come Le nozze di Figaro, il Don Giovanni e Così fan tutte; nella capitale Mozart compose anche i suoi ultimi capolavori come Il flauto magico e il Requiem, incompiuto. Non è facile, tuttavia, individuare le opere di primo piano nella vastissima e per lo più eccellente produzione di questo compositore; in campo sinfonico produsse una cinquantina di sinfonie tra le quali eccellono Parigi e Jupiter, mentre fra i concerti il più famoso e massima espressione del suo genio è il Concerto in La maggiore per clarinetto; scrisse anche più di cinquanta brani orchestrali quali serenate, divertimenti, danze, tra cui la più conosciuta è Piccola serenata notturna.

L’importanza di Mozart è enorme, in quanto la sua opera compositiva comprende tutte le forme e tutti i generi musicali, da quelle sacri a quelle profani, dalla lirica alla musica sinfonica, strumentale e da camera. È considerato il massimo esponente del classicismo, anche se il suo genio superò di gran lunga il limite delle forme della sua epoca musicale, precorrendo anche le prime manifestazioni del preromanticismo, come nelle ultime sonate e fantasie per pianoforte.

Nonostante il talento eccezionale, a causa della sua scelta di indipendenza, Mozart condusse una vita costantemente minacciata da precarie condizioni economiche e di salute che lo portarono a morire a soli 35 anni, a Vienna, dove si svolsero i modestissimi funerali e dove il compositore fu sepolto in una fossa comune.

 

Indice materie – Musica – Wolfgang Amadeus Mozart – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati