• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Manuale della cultura
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Musica

La musica è l’arte che crea e produce successioni strutturate di suoni semplici o complessi.

Il termine “musica” deriva dall’aggettivo greco mousikos, relativo alle Muse, figure della mitologia greca e romana, che rappresentavano l’ideale supremo dell’arte.

La musica si è manifestata in forme diverse da popolo a popolo, sempre comunque integrata con le altre attività sociali e culturali, di fatto parte fondamentale per la conoscenza del tessuto sociale in cui si esprime.

Teoria musicale

  • Il suono
  • La notazione musicale
    • Il pentagramma
    • Le alterazioni
    • Il valore
    • La misura
  • Il solfeggio
  • Tempo e movimento
  • Il ritmo
  • La scala musicale
  • L’esecuzione di un brano
  • Melodia, armonia e contrappunto

Gli strumenti

  • Classificazione
  • Gli strumenti (A-B)
  • Gli strumenti (C-F)
  • Gli strumenti (G-P)
  • Gli strumenti (Q-T)
  • Gli strumenti (U-Z)

Storia della musica

  • Dalle origini al rinascimento
  • L’età barocca (Scarlatti, Monteverdi, Vivaldi)
  • Johann Sebastian Bach
  • L’età del classicismo (Haydn, Händel)
  • Wolfgang Amadeus Mozart
  • Ludwig van Beethoven
  • Il valzer
  • Il romanticismo (Schubert, Schumann. Brahms, Paganini, Liszt, Mendelssohn, Čajkovskij)
  • Fryderyk Chopin
  • Richard Wagner
  • L’età dell’opera e dell’operetta
  • Gioacchino Rossini
  • Giuseppe Verdi
  • Giacomo Puccini
  • Il postromanticismo (Mahler, Strauss, Debussy, Schönberg)
  • Il periodo fra le due Guerre mondiali
  • Igor’ Stravinskij
  • La musica contemporanea
  • La musica leggera
    • Il jazz
    • Il rock
    • La musica elettronica

Le grandi opere liriche

  • Le grandi opere liriche (A-C)
  • Le grandi opere liriche (D-I)
  • Le grandi opere liriche (L-M)
  • Le grandi opere liriche (N-R)
  • Le grandi opere liriche (S-Z)

 

Manuale di cultura generale – Musica

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati