• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Manuale della cultura
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Malattie del fegato

Le principali malattie del fegato sono:

  •   Calcolosi biliare
  •   Cirrosi epatica
  •   Colangite sclerosante
  •   Emocromatosi
  •   Epatite
  •   Insufficienza epatica
  •   Sindrome di Gilbert
  •   Steatosi epatica
  •   Tumore del fegato

Calcolosi biliare

Patologia causata dalla presenza di calcoli all’interno della colecisti o del coledoco; i calcoli biliari sono spesso impropriamente denominati calcoli al fegato. Per approfondimenti si consulti l’articolo Calcoli biliari (calcolosi biliare).

Cirrosi epatica

Grave patologia a carattere cronico caratterizzata da un andamento lento e progressivo. Per approfondimenti si consulti l’articolo Cirrosi epatica. Per i suggerimenti dietetici si consulti invece l’articolo La dieta per la cirrosi epatica.

Colangite sclerosante

Patologia a eziologia sconosciuta caratterizzata da un processo infiammatorio a carico dei dotti biliari che finiscono per ridursi di calibro. Per approfondimenti si consulti l’articolo Colangite.

Emocromatosi

Patologia caratterizzata da un abnorme e progressivo deposito di ferro in vari tessuti dell’organismo, fra i quali il fegato. Per approfondimenti si consulti l’articolo Emocromatosi.

Epatite

Patologia infiammatoria del fegato causata da un agente virale. Per approfondimenti si consultino gli articoli Epatite, Epatite A, Epatite B ed Epatite C. Per i suggerimenti dietetici si consulti invece l’articolo La dieta per l’epatite.

Insufficienza epatica

Sindrome clinica di tipo acuto o cronico. Per approfondimenti si consultino gli articoli Insufficienza epatica acuta e Insufficienza epatica cronica.

Sindrome di Gilbert

Patologia benigna del fegato caratterizzata da iperbilirubinemia e dovuta a un disordine ereditario del metabolismo della bilirubina.

Steatosi epatica

Condizione caratterizzata dalla presenza di grasso a livello del fegato in quantità superiori al 5% del peso di questo organo. Per approfondimenti si consulti l’articolo Steatosi epatica. Per i suggerimenti dietetici si consulti invece Dieta per la steatosi epatica.

Tumore del fegato

Processo neoplastico che può presentarsi sotto forme molto diverse fra loro. Per approfondimenti si consulti Tumore del fegato.

 

Manuale di cultura generale – Medicina – Malattie del fegato – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati