• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Manuale della cultura
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

L’encefalo

L’encefalo è costituito dal cervello, dal tronco encefalico e dal cervelletto.

Il cervello è un organo costituito da due emisferi uniti nella zona basale dal cosiddetto corpo calloso; attraverso il tronco encefalico, il cervello comunica con il midollo spinale.

Gli emisferi cerebrali, destro e sinistro, sono divisi in lobi (frontale, parietale, occipitale e temporale).

Il cervello è circondato da membrane note come meningi (dura madre, aracnoide e pia madre), la cui funzione principale è quella protettiva.

Il cervello

Lo strato più esterno del cervello è detto corteccia cerebrale; all’interno del cervello si trovano altre strutture quali i gangli della base (movimento), il talamo (stazione di passaggio per le informazioni motorie e sensoriali), l’ipotalamo (comportamenti istintivi e secrezione ormonale), l’amigdala (emozioni, in particolare la paura) e l’ippocampo (memoria a lungo termine e navigazione spaziale).

All’interno del cervello sono presenti anche 4 cavità note come ventricoli cerebrali dove scorre il liquido cerebrospinale (liquor).

Le funzioni del cervello sono molteplici e fondamentali per la vita (controllo dei movimenti, dei pensieri, del linguaggio, della memoria, del respiro, del battito cardiaco ecc.).

Il cervello

Alla base del cervello, in posizione posteriore, è situato il cervelletto (struttura che governa l’equilibrio e la coordinazione dei movimenti). Il cervelletto è suddiviso in due emisferi, tra i quali è posta una sezione intermedia chiamata verme. Ciascun emisfero è composto da lobi, a loro volta segmentati in numerose pieghe. L’organo è circondato da una sottile membrana, chiamata corteccia cerebellare, composta da tre strati di cellule nervose.

 

Manuale di cultura generale – Medicina – L’encefalo – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati