L’apparato respiratorio è formato da naso, faringe, laringe, trachea, polmoni, pleura, bronchi e bronchioli. La sua funzione è quella di permettere la cosiddetta ematosi, ovvero quel processo che consente, tramite l’ossigenazione del sangue, il rifornimento di ossigeno a tutti gli organi e i tessuti del corpo.
Mentre polmoni, pleura, bronchi e bronchioli sono propri della pneumologia, naso, faringe e laringe e trachea sono trattati dall’otorinolaringoiatria (costituiscono l’apparato otorinolaringoiatrico che verrà trattato a sé).
Manuale di cultura generale – Medicina – L’apparato respiratorio – Continua