Il midollo spinale è una struttura che mette in comunicazione il cervello con il resto dell’organismo; inizia dal foro occipitale (un’apertura situata alla base della scatola cranica) e finisce a livello della prima o della seconda vertebra lombare. Il midollo spinale è formato da una sostanza bianca esterna (costituita dai prolungamenti dei neuroni) e da una sostanza grigia interna che è formata dai corpi dei neuroni.
Lo si suddivide in 4 regioni: cervicale, toracica, lombare e sacrale; queste sono formate da vari segmenti dai quali si dipartono i nervi spinali che hanno funzioni motorie, sensoriali o miste. Dal midollo i nervi spinali si dirigono verso le varie parti del corpo e ne controllano le funzioni.
Manuale di cultura generale – Medicina – Il midollo spinale – Continua