• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Manuale della cultura
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Disturbi e patologie dell’apparato genitale maschile (Q-Z)

Sifilide

Grave patologia infettiva a prevalente trasmissione sessuale causata dal batterio Treponema pallidum.

La fascia di età più interessata dalla sifilide è quella tra i 25 e i 29 anni; entrambi i sessi risultano colpiti, ma sono i soggetti maschi a essere maggiormente interessati dal problema.

La patologia si trasmette, in modo diretto, da soggetto a soggetto attraverso ferite o ulcerazioni che possono formarsi nelle zone genitali, rettali o della bocca in seguito a contatti di natura sessuale.

La terapia non permette, sfortunatamente, di rimediare eventuali danni già verificatisi a carico dei vari organi. Per questo motivo è importante la prevenzione, evitando rapporti con partner infetti e utilizzando sempre il profilattico. Nel caso di infezione è necessario un tempestivo intervento per la profilassi antibiotica.

Sterilità

Condizione dovuta essenzialmente al fatto che il seme maschile non è in grado di fecondare l’ovocita, la cellula germinale femminile. Sostanzialmente si tratta di un disturbo noto anche come impotentia generandi (da non confondere con l’impotentia coeundi, terminologia che indica l’impossibilità fisica dell’organo a compiere l’atto sessuale).

Il problema riconosce molteplici cause, tutte caratterizzate dal fatto di essere in grado di provocare una di queste condizioni: azoospermia (totale assenza di spermatozoi), oligospermia (quantità di spermatozoi inferiori ai normali valori di riferimento) e necrospermia (presenza nel liquido seminale di spermatozoi morti e, come tali, inadatti alla loro funzione fecondante).

Le cause alla base della sterilità possono essere sia patologiche sia legate allo stile di vita (alcolismo, tossicodipendenza ecc.) sia dipendenti da esposizione ad agenti tossici (radiazioni ecc.).

Se il problema è relativo a carenze di tipo ormonale si potrà ricorrere all’assunzione di farmaci specifici; se invece il problema è causato da processi infettivi (per esempio infezioni batteriche o patologie sessualmente trasmissibili) può essere sufficiente una terapia a base di antibiotici che rimuova il problema; se invece siamo di fronte a un problema fisico (per esempio il varicocele), si può intervenire chirurgicamente e risolvere definitivamente la situazione.

Tumore alla prostata

Il carcinoma prostatico è la patologia più grave che può colpire la prostata.

Le cause del tumore alla prostata non sono state ancora chiarite del tutto, ma tutti gli autori concordano sul fatto che l’avanzare dell’età è il fattore di rischio più importante.

Tumore al testicolo

Neoplasia relativamente rara che rappresenta comunque la forma tumorale maligna più frequente nei soggetti di sesso maschile che hanno un’età compresa fra i 15 e i 35 anni.

Diversamente da altre neoplasie, questa forma tumorale ha tendenzialmente una buona prognosi; ovviamente restano basilari la precocità della diagnosi e un’adeguata terapia.

 

Manuale di cultura generale – Medicina – Disturbi e patologie dell’apparato genitale maschile (Q-Z) – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati