La media ponderata (pesata) è definita come:
μp=ΣwiXi/Σwi
dove wi sono i pesi che vengono attribuiti ai singoli valori Xi.
Si supponga, per esempio, che due aspiranti a un posto ottengano i seguenti punteggi in 4 prove, tre preliminari e una finale.
A – 10, 7, 8, 6.
B – 9, 6, 8, 8.
Il selettore ritiene che l’importanza (il peso) degli esami preliminari sia 2 e quella di quello finale 3. Chi sceglierà, A o B?
Media ponderata di A: ((2*10)+(2*7)+(2×8)+(3*6))/(2+2+2+3).
Media ponderata di B: ((2*9)+(2*6)+(2*8)+(3*8))/(2+2+2+3).
La media ponderata di A è 7,55, quella di B è 7,77. Verrà scelto B perché il suo miglior voto nell’esame finale “pesa” di più.
Manuale di cultura generale – Matematica – Teoria della probabilità – Media ponderata – Continua