• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Geometria dello spazio

La geometria dello spazio introduce una terza dimensione; diventa importante il concetto di piano, esistendo nello spazio infiniti piani, oltre che infiniti punti e infinite rette. Tutti i piani dello spazio sono congruenti (ovvero, intuitivamente “uguali”).

Se è facilmente intuibile che per un punto o per una retta passano infiniti piani, è importante notare che

per tre punti non allineati passa uno e un solo piano.

Nello spazio è necessario introdurre altre definizioni che legano, per esempio, la retta a un piano. Due rette si dicono complanari se giacciono nello stesso piano e sghembe se giacciono in piani diversi. Una retta è poi secante a un piano se ha con esso un punto in comune, parallela se non ne ha alcuno e giacente su di esso se tutti i suoi punti appartengono al piano.

Analogamente, due piani sono paralleli se non hanno nessun punto in comune (e quindi nessuna retta), secanti se si intersecano. Non è difficile immaginare il seguente teorema (quindi dimostrabile a partire dai postulati della geometria dello spazio): se due piani hanno in comune un punto, hanno in comune un’intera retta.

Proprietà delle rette

  • Proiezione di una retta su un piano

L’angolo diedro

I poliedri

La formula di Eulero

Dal prisma al cubo

Superfici e volumi

Le piramidi

  • Area e volume della piramide
  • Tronco di piramide

I solidi di rotazione

Il cilindro

Il cono

  • Tronco di cono

La sfera

  • Aree e volumi della sfera

 

Indice materie – Matematica – Geometria dello spazio

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati