L’azione geomorfologica del vento, invece, agisce soprattutto sulle zone della superficie terrestre scarsamente ricoperte di vegetazione e consiste in due tipi di erosione: la deflazione, cioè il sollevamento e lo spostamento di frammenti di materiale prodotto dalla disgregazione fisica delle rocce, che con il tempo dà origine alle zone desertiche, e la corrasione, cioè l’azione erosiva esercitata dai materiali trasportati dal vento quando colpiscono le rocce. Quando il materiale trasportato si ferma, dà origine ai depositi eolici, di cui i più tipici sono le dune sabbiose.
Indice materie – Geologia – Il vento – Continua