• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Trentino-Alto Adige

Regione a statuto speciale dell’Italia settentrionale, confina a nord con l’Austria, a nord-ovest con la Svizzera, a sud-ovest con la Lombardia e a est e sud-est con il Veneto.

Il territorio della regione è il più settentrionale tra quelli italiani ed è interamente montuoso, occupando il versante meridionale dell’arco alpino. Nella parte più settentrionale della regione si sviluppa un ampio arco montuoso che dal gruppo dell’Ortles-Cevedale arriva fino alle Vedrette di Ries attraverso le Alpi Venoste, Breonie e Aurine. La parte meridionale della regione è prevalentemente composta di rilievi calcarei e dolomitici: la Marmolada, il Catinaccio e il gruppo del Brenta sono tra i più famosi. La regione comprende il bacino alpino dell’Adige, l’intero bacino del Sarca e i bacini superiori del Chiese e del Brenta. Fra i corsi d’acqua merita una menzione anche il Noce, fiume che scorre interamente nella provincia di Trento. Appartiene infine alla regione l’estremità settentrionale del lago di Garda.

Posizione del Trentino-Alto Adige in Italia

Posizione del Trentino-Alto Adige in Italia (fonte: Wikipedia)

Capoluogo della regione è Trento e l’altro centro principale è Bolzano. Lo statuto regionale riconosce parità di diritti e la salvaguardia delle caratteristiche etniche e culturali delle popolazioni di lingua tedesca, che occupano in prevalenza la provincia di Bolzano. Mete turistiche di rilievo sono Madonna di Campiglio, Merano, Bressanone, Canazei, Brunico, Ortisei, Selva di Val Gardena, il Parco Nazionale dello Stelvio, ma molti altri centri sul lago di Garda e sulle Dolomiti sviluppano una fiorente attività turistica.

Le colture specializzate intensive garantiscono alla regione prodotti rinomati, in particolare la vite, dalla quale si producono vini piuttosto pregiati, e le colture frutticole (mele e pere).

 

Indice materie – Geografia – Trentino-Alto Adige – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati