• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Sardegna

Regione a statuto speciale, costituita dall’isola omonima situata nel Mar Mediterraneo occidentale, bagnata dal Mar Tirreno a est e dal Mar di Sardegna a ovest.

Di forma rettangolare allungata da nord a sud, la Sardegna ha un territorio prevalentemente montuoso, caratterizzato da una serie di raggruppamenti (Gennargentu al centro, Sarrabus a sud, Limbara a nord), che hanno la cima più alta nella Punta La Marmora nel Gennargentu. A separare il Gennargentu dalle alture sudoccidentali dell’Iglesiente si estende il Campidano, pianura alluvionale. Le coste sono di solito alte e frastagliate, rocciose e ricche di insenature (golfo di Cagliari, golfo di Orosei, golfo di Olbia, golfo dell’Asinara, di Oristano e di Palmas), fronteggiate in vari tratti da numerose isole, tra cui vanno ricordate San Pietro, Sant’Antioco, Asinara, La Maddalena, Caprera e Tavolara. I corsi d’acqua maggiori sono il Flumendosa, il Riu Mannu di Berchidda-Coghinas e il Tirso.

Posizione della Sardegna in Italia

Posizione della Sardegna in Italia (fonte: Wikipedia)

Il capoluogo della regione è Cagliari, situata nella parte meridionale dell’isola, mentre gli altri centri maggiori sono Nuoro, Oristano e Sassari. Particolarmente nota è la zona della Costa Smeralda, a nord, per il turismo di lusso.

L’attività tradizionale sarda è la pastorizia, in particolare di caprini e ovini; notevoli quindi sono anche le produzioni collaterali di latte, formaggi, carni e lana.

 

Indice materie – Geografia – Sardegna – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati