• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Oceano Pacifico

Un oceano è una massa d’acqua che circonda e separa i continenti.

Secondo la definizione dell’Ufficio idrografico internazionale, vi è un unico oceano diviso in tre bacini, il Pacifico, l’Atlantico e l’Indiano.

Altre fonti considerano oceano anche il Mar Glaciale Artico (Oceano Artico); altre infine indicano l’insieme dei mari che costeggiano l’Antartide con la locuzione di Oceano Antartico.

Oceano Pacifico

L’Oceano Pacifico è il maggiore degli oceani della Terra, con un’estensione pari alla metà circa della superficie complessiva degli oceani e a più di un terzo della superficie terrestre. È compreso fra i continenti Asia e Australia, Americhe e Antartide e comunica con il Mar Glaciale Artico a nord attraverso lo stretto di Bering, a ovest e sud-ovest con l’Oceano Indiano in varie zone, a est con l’Oceano Atlantico (sotto l’estremità meridionale del Sudamerica). La circolazione delle acque superficiali è organizzata in due circuiti: quello settentrionale, in senso orario, detto corrente del Giappone o della California, e quello meridionale, in senso antiorario, detto corrente di Humboldt o del Perù.

 

Indice materie – Geografia – Oceano Pacifico – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati