• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Manuale della cultura
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Malesia, Mali, Malta

Malesia

Stato federale dell’Asia sudorientale formato da una parte continentale, che occupa la sezione più meridionale della penisola di Malacca, e da una parte insulare, che occupa la fascia settentrionale dell’isola del Borneo con i territori di Sarawak e di Sabah.

La penisola di Malacca confina a nord con la Thailandia ed è bagnata a ovest dallo stretto di Malacca e a est dal Mar Cinese meridionale; i territori di Sarawak e di Sabah confinano con la regione del Kalimantan (Indonesia) e sono bagnati dal Mar Cinese meridionale a ovest, dal Mare di Sulu a nord e dal Mare di Celebes a est.

La Malesia occidentale è occupata da un sistema di rilievi che si snodano in direzione nord-sud verso una fascia costiera pianeggiante di origine alluvionale. I territori di Sarawak e Sabah sono a loro volta in prevalenza montuosi. La vita si svolge prevalentemente nei piccoli villaggi.

La popolazione conta circa 31 milioni di abitanti. Capitale della federazione è Kuala Lumpur, importante nodo di vie di comunicazione. La zona peninsulare è importante per la coltivazione del caucciù, di cui il Paese è uno dei massimi produttori mondiali.

La moneta è il ringgit; la lingua ufficiale è quella islamica. La religione più diffusa è quella islamica; fra quelle minoritarie la più significativa è quella buddista.

Mali

Repubblica dell’Africa nordoccidentale, confina a nord con l’Algeria, a ovest con la Mauritania e il Senegal, a sud con la Guinea, la Costa d’Avorio e il Burkina Faso, a est con il Niger.

La parte meridionale del territorio è occupata dalle estreme propaggini dell’altopiano guineano, mentre a nord presenta altopiani di tipo sahariano. La zona centrale è una vasta area depressionaria costituita dal bacino del Niger.

La maggior parte della popolazione si concentra nella parte meridionale del Paese, più piovosa e adatta quindi alle coltivazioni; il nord è quasi del tutto disabitato. La vita si svolge quasi essenzialmente in villaggi e l’unica città notevole è la capitale, Bamako.

La moneta è il franco CFA; la lingua ufficiale è il francese. La religione è quella islamica.

Malta

Repubblica insulare dell’Europa meridionale, che si compone delle isole di Malta, Gozo, Comino.

L’arcipelago maltese è situato nel Mar Mediterraneo centromeridionale, tra la costa della Sicilia e quella tunisina. Il territorio è collinare e le coste sono per lo più alte e rocciose. Capitale e principale porto è La Valletta.

Malta fa parte dell’Unione Europea; la moneta è l’euro; le lingue ufficiali sono l’inglese e il maltese. La religione è quella cattolica.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Malesia, Mali, Malta – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati