• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Manuale della cultura
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Indonesia

Repubblica dell’Asia sudorientale, il cui territorio comprende le isole di Sumatra, Giava, le Piccole Isole della Sonda, le Molucche, Sulawesi, la maggior parte dell’isola del Borneo (Kalimantan), la parte occidentale della Nuova Guinea e altre centinaia di isole minori. Ha in amministrazione fiduciaria il settore portoghese dell’isola di Timor.

Le isole sono tutte essenzialmente montuose. Particolarmente importante è il sistema montuoso di Sumatra, con i monti Barisan di natura vulcanica. L’isola di Giava è interamente percorsa da catene montuose, di natura calcarea, che arrivano fino alla costa. Anche l’isola di Celebes è sovrastata da cime imponenti e apparati vulcanici. A est di Giava l’arcipelago indonesiano si frantuma nelle piccole isole della Sonda (Timor, la maggiore, Bali, Lombok, Sumba, le Molucche). Numerosi i fiumi, utilissimi per le comunicazioni con le regioni interne ancora in parte coperte da foreste: a Giava il fiume principale è il Solo.

L’Indonesia conta circa 255 milioni di abitanti. La capitale è Giacarta, sulla costa dell’isola di Giava, la più produttiva per l’agricoltura intensiva; a Sumatra le città maggiori sono Medan e Palembang. Nel Borneo centro principale è Banjarmasin dove si possono ancora incontrare le tradizionali case galleggianti o su palafitte,

L’economia indonesiana è ancora basata sull’agricoltura (riso, caffè); nel Borneo si trovano anche importanti giacimenti petroliferi e ricchissime foreste (nelle quali abbonda l’Hevea brasiliensis, il cosiddetto albero della gomma dal quale si ottiene la gomma naturale di cui l’Indonesia è il secondo produttore mondiale), minacciate dal disboscamento selvaggio. Diffusa è la pesca che viene praticata non solo nelle zone costiere, ma anche nelle acque interne. Oltre al petrolio, dal punto di vista minerario importante l’estrazione di stagno. Le uniche industrie rilevanti sono le raffinerie di petrolio.

La moneta è la rupia indonesiana. La lingua ufficiale è l’indonesiano (Bahasa Indonesia). La religione più diffusa è quella islamica.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Indonesia – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati