Gabon
Repubblica dell’Africa equatoriale, confina a nord con la Guinea equatoriale e con il Camerun e a est e a sud con la repubblica del Congo; si affaccia inoltre a ovest sull’Oceano Atlantico.
Il territorio, che comprende quasi interamente il bacino del fiume Ogooué, è pianeggiante lungo la costa, più elevato all’interno. La capitale è Libreville.
Gambia
Repubblica dell’Africa occidentale, si affaccia sull’Oceano Atlantico per un breve tratto e confina esclusivamente con il Senegal; il territorio è costituito da una stretta striscia di terra che si incunea per circa 350 km nel territorio senegalese.
Il territorio è attraversato in tutta la sua lunghezza dal fiume Gambia ed è prevalentemente pianeggiante. La capitale Banjul, sul delta del fiume Gambia, è il principale porto.
Georgia
Repubblica situata nella Transcaucasia, confina a nord con la Russia, a sud-est con l’Azerbaijan, a sud con l’Armenia e la Turchia, mentre si affaccia a ovest sul Mar Nero.
Il territorio è solcato da due catene, il Grande Caucaso a nord e il Piccolo Caucaso a sud. Tra le due catene di monti si distende a ovest la pianura del fiume Rioni (l’antica Colchide) e a est quella del fiume Kura, sul quale sorge la capitale Tbilisi. Il Paese è attraversato da un gasdotto e da un oleodotto, indispensabili per la fornitura di energia all’occidente e quindi importanti fonti di entrate per le casse dello Stato.
Indice materie – Geografia – Gabon, Gambia, Georgia – Continua