• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Burundi, Cambogia, Camerun

Burundi

Repubblica dell’Africa centrorientale, confina a nord con il Ruanda, a est con la Tanzania, a ovest con la Repubblica Democratica del Congo.

Il territorio è occupato da un vasto altopiano digradante verso il confine orientale. Buona parte del confine orientale si affaccia sulle rive del lago Tanganica.

La capitale, Bujumbura, è un notevole porto sul lago Tanganica.

Cambogia

 Regno dell’Asia sudorientale, confina a nord con il Laos, a ovest con il Vietnam, a nord e a nord-ovest con la Thailandia, si affaccia a sud-ovest sul golfo del Siam (Mar Cinese meridionale).

Il territorio della Cambogia occupa una vasta depressione che interessa il basso bacino del Mekong, area di coltivazione del riso, principale prodotto del Paese. La Cambogia è abitata dai khmer; la maggior parte della popolazione vive in villaggi su palafitte per difendersi dalle inondazioni stagionali.

L’unica grande città è la capitale Phnom Penh. Una certa importanza riveste il centro risicolo di Battambang; infatti la principale risorsa è l’agricoltura, in particolare per la produzione del riso, che occupa quasi la metà del territorio coltivabile.

La moneta è il riel; la lingua ufficiale è il khmer. La religione principale è quella buddista.

Camerun

 Repubblica dell’Africa centroccidentale, confina a nord con la Nigeria e il Ciad, a est con la repubblica Centrafricana e la repubblica del Congo, a sud con il Gabon e la Guinea Equatoriale e a ovest si affaccia sull’Oceano Atlantico (golfo di Guinea).

Lungo la costa una fascia pianeggiante è dominata a sud-ovest dal monte Camerun, il resto del territorio è quasi interamente occupato da un altopiano attraversato dal fiume Sanaga. L’estrema parte settentrionale è occupata da una pianura alluvionale.

La capitale è Yaoundé; la seconda città dopo la capitale è Douala, importante porto sul golfo di Guinea.

Il Camerun è tra i Paesi dell’Africa tropicale quello con reddito pro-capite più alto, grazie all’esportazione di molti prodotti agricoli e al petrolio.

La moneta è il franco CFA; le lingue ufficiali sono il francese e l’inglese. Le religioni praticate sono diverse, quasi ugualmente suddivise fra cattolici, animisti, protestanti e islamici.

 

Indice materie – Geografia – Burundi, Cambogia, Camerun – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati