L’effetto Doppler è la variazione apparente (cioè quella percepita dall’osservatore) della frequenza delle onde che si verifica qualora la sorgente e l’osservatore siano in moto l’uno rispetto all’altro. La frequenza sembra diminuire quando la sorgente si allontana dall’osservatore (la lunghezza d’onda aumenta); sembra aumentare nel caso contrario. In astronomia ciò produce lo spostamento verso il rosso della luce proveniente dalle galassie lontane. In acustica il fenomeno è particolarmente vistoso: la sirena di un’autoambulanza sembra mandare un suono più acuto man mano che si avvicina e più grave quando si allontana.
Manuale di cultura generale – Fisica – Effetto Doppler – Continua