• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Cinematica

La cinematica è la branca della meccanica che si occupa dello studio del moto dei corpi, senza tener conto delle cause che lo producono. Gli elementi fondamentali, studiati dalla cinematica con l’analisi matematica, sono la velocità, lo spostamento, il tempo, l’accelerazione.

Per studiare il moto di un corpo si procede con la definizione di un sistema di riferimento all’interno del quale il moto del corpo, usualmente considerato puntiforme, viene studiato in base alla sua traiettoria.

In fisica esistono molti sistemi di riferimento; il più semplice è quello costituito da assi cartesiani in due (piano) o tre dimensioni (spazio); gli assi sono perpendicolari fra loro e hanno nell’origine (indicata usualmente con O) il punto comune. Grazie a questo sistema di riferimento, la posizione del corpo puntiforme può essere rappresentata dalle sue coordinate che sono la proiezione della posizione del punto sui vari assi. Scriveremo così, per esempio, che le coordinate del punto P nel piano x,y sono 2 e 3 e indicheremo la posizione con P(2,3).

Se il punto si muove, descrive una traiettoria che può essere espressa come una funzione del tempo; le sue coordinate sono (nel piano) funzioni del tempo del tipo x(t) e y(t); per esempio, se un punto parte da una posizione (2,3) e si muove parallelamente all’asse delle x, dopo un’unità di tempo, potrebbe essere nella posizione (4,3): significa che nell’unità di tempo si è spostato di due unità spaziali (nella pratica quotidiana, per esempio, si è spostato in un secondo di 2 cm).

 

Indice materie – Fisica – Cinematica – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati