Il rendiconto generale dello Stato è un documento nel quale sono sintetizzati i risultati della gestione del bilancio pubblico; viene elaborato con cadenza annuale dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e deve essere approvato dalle Camere entro il 30 giugno. È composto di due parti: il conto di bilancio (nel quale si confrontano i risultati della gestione finanziaria con le previsioni di bilancio) e il conto generale del patrimonio (nel quale vengono evidenziate sia le variazioni che si sono verificate nel patrimonio dello Stato sia la situazione patrimoniale finale).
Indice materie – Economia – Il rendiconto generale dello Stato – Continua