I diritti soggettivi relativi sono diritti di credito, cioè la pretesa di un soggetto (creditore) nei confronti di un altro soggetto (debitore) affinché il debitore esegua o no una determinata azione (paghi un debito, termini un lavoro, si astenga da una certa azione che danneggerebbe il creditore ecc.). I diritti di credito sono relativi, perché la pretesa si rivolge verso uno o più soggetti determinati, anche se in molti casi la relatività è attenuata da fattori generali che coinvolgono non solo la coppia creditore-debitore.
Indice materie – Diritto – Diritto soggettivo relativo – Continua