Si definisce energia di legame l’energia per mole necessaria a rompere un dato legame (allo stato gassoso).
L’energia di legame si misura in kcal/mol o in kJ/mol o in elettronvolt (unità di misura con la quale in fisica nucleare e subnucleare si indicano la massa e l’energia cinetica delle particelle; è pari all’energia cinetica che un elettrone acquista per effetto della differenza di potenziale di 1 V).
Vale l’equivalenza 1 eV=1,602·10-19 J.
La distanza di legame è la distanza tra i nuclei di due atomi legati. Un legame semplice fra due atomi di carbonio (mettono in comune un elettrone) è meno forte, ma anche più lungo di un legame doppio (più vicini sono gli atomi e più energia serve per separarli, cioè portarli a distanza infinita).
Indice materie – Chimica – L’energia di legame – Continua