• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Manuale della cultura
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Etnie non riconducibili a nazioni (Q-R)

Quechua – Gruppo etnico dell’America meridionale discendente degli inca e diffuso oggi in Perù, Ecuador e Bolivia. Nonostante la conquista coloniale abbia stravolto notevolmente le abitudini e le tradizioni delle popolazioni quechua, esse mantengono l’organizzazione sociale in comunità dotate di un forte spirito di gruppo, accentuato dai matrimoni endogami e dalla condivisione del lavoro. L’influenza occidentale ha determinato anche la conversione dei quechua al cattolicesimo, a cui si mescolano tuttavia ancora elementi delle religioni tradizionali.

Rom – Gruppo etnico molto complesso costituito in realtà da diversi gruppi di popolazioni tradizionalmente nomadi di cui si ipotizza una comune origine nell’India settentrionale, da dove poi gli spostamenti avrebbero portato le diverse comunità in varie zone dell’Asia e dell’Europa orientale e centrale, determinando notevoli differenze culturali e linguistiche. Non tutti i rom infatti parlano la lingua romanī e non tutti sono nomadi. Aspetti comuni sono invece l’organizzazione sociale basata sulla famiglia, l’assorbimento di elementi linguistici e religiosi del territorio di stanziamento, l’adozione di particolari sistemi di amministrazione della giustizia interni alla comunità, la separazione rispetto alla società presso cui ci si insedia.

 

Manuale di cultura generale – Antropologia – Etnie non riconducibili a nazioni (Q-R) – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati