• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Manuale della cultura
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Etnie non riconducibili a nazioni (O-P)

Oriya – Gruppo etnico indoariano della regione di Orissa, nell’India orientale, quasi totalmente induista e caratterizzato da una certa chiusura verso le influenze esterne che si è tradotta nella conservazione di tradizioni sociali e religiose tribali, scomparse in molte altre aree nel Paese.

Oromo – Gruppo etnico cuscitico dell’Africa orientale (Etiopia, Eritrea, Kenya) caratterizzato da un’organizzazione sociale per classi di età. Gli oromo mantengono la propria lingua e la propria identità etnica, ma hanno abbandonato quasi del tutto le religioni tradizionali in favore dell’islam e del cristianesimo, in quanto culti dei popoli che in passato si contendevano la dominazione sull’ Etiopia.

Pigmei – Gruppo etnico dell’Africa equatoriale (Congo, Gabon, Camerun), costituito da un insieme di popolazioni accomunato dalla statura molto bassa (meno di 150 cm), da una cultura materiale estremamente semplice, dal legame profondo con l’ambiente della foresta e da concezioni religiose molto complesse di tipo animista.

Punjabi – Gruppo etnico indoariano della regione del Punjab, divisa fra Pakistan e India, composto da tribù originariamente eterogenee la cui identità condivisa è soprattutto geografica, linguistica e culturale. Dal punto di vista religioso invece i punjabi si dividono in tre sottogruppi: musulmani, sikh e induisti.

 

Manuale di cultura generale – Antropologia – Etnie non riconducibili a nazioni (O-P) – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati