• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Intelligenza

Ragionare bene: il video

Altri approfondimenti nella sezione Intelligenza e psicologia


Le forme di intelligenza

  • Intelligenza
  • Intelligenza logica
  • Intelligenza matematica
  • Intelligenza statistica
  • Intelligenza psicologica
  • Intelligenza acquisitiva
  • Intelligenza esistenziale
  • Buonsenso
  • Intuito
  • Spirito critico
  • Quoziente intellettivo (QI)
  • Quoziente intellettivo di Einstein
  • Quoziente intellettivo di Stephen Hawking

Ragione e sentimento

  • Ragione e sentimento
  • Intelligenza emotiva
  • Fede razionale

Cultura

  • Formazione
  • Cultura
  • Ignoranza
  • Confusione dell’eclettico
  • Modernità di Dante
  • Valore di un’opera letteraria

Raziologia e teoria della decisione

  • Bias cognitivo
  • Trappole cognitive
  • Raziologia
  • Razionalità
  • Teoria della scelta razionale

Logica e matematica

  • Linguaggio
  • Condizione facilitante
  • Corso di logica pratica

Statistica

  • Probabilità
  • Curva di Gauss
  • Affermazioni statistiche
  • Correlazione
  • Frequenze naturali
  • Ordine di grandezza

Informazione

  • Affidabilità
  • Disinformazione
  • Informazione soft
  • Informazione online

Lo studio

  • Memoria
  • Studiare
  • Studiare per la scuola o per la vita?
  • Come studiare bene
  • Studiare il latino
  • Studiare l’inglese
  • Mappe concettuali
  • Mappe mentali

Errori logici e matematici

  • Fallacia
  • Fallacie di pertinenza
  • Fallacia naturalistica
  • Incomprensione degli operatori logici
  • Incomprensione delle condizioni
  • Errore di quantificazione
  • Miopia temporale
  • Trucchi
  • Trucco del “fino a”
  • Trucco dei grandi numeri
  • Trucco del termine negativo
  • Trucco dell’illusione
  • Trucco della nuova moda
  • Trucco dello scambio di variabile

Errori statistici

  • Errore di ignoranza statistica
  • Errore di correlazione
  • Fallacia dell’accusatore
  • Ragionamento del fumatore

Errori psicologici e acquisitivi

  • Errori psicologici
  • Effetto risultato
  • Errore di generalizzazione
  • Seminformazione
  • Spaziatura categoriale

Bias cognitivi

  • Dissonanza cognitiva
  • Effetto coincidenza ed effetto tempo
  • Effetto cornice
  • Effetto gregge (conformismo)
  • Errore di aspettativa
  • Falsa cultura (apprendimento approssimativo)
  • Percezione selettiva
  • Rifiuto dell’incertezza
  • Risonanza sentimentale
  • Senno di poi
  • Sicumera
  • Timore reverenziale
  • Utilità attesa

Il dialogo

  • Dialogo
  • Principio di incompatibilità
  • Approccio top down
  • Assertività
  • Illusione della certezza
  • Cognizione di causa
  • Distorsione
  • Equivoco
  • Errore di definizione
  • Logica di comodo
  • Principio di convergenza
  • Traslazione dello scenario
  • Ragionamento per senso comune

Capire la scienza

  • Scienza
  • Metodo scientifico
  • Ricerca scientifica
  • Incoerenza sperimentale
  • Divulgazione scientifica
  • Ricerche leggere
  • Paranormale

Altre informazioni nella sezione Ricerca scientifica

configgere l’irrazionalità

  • Astrologia
  • Gioco online
  • Impara le lingue
  • Magia
  • Malocchio
  • Numerologia
  • Rabdomanzia
  • Sondaggi e questionari
  • Superenalotto
  • Superenalotto e ritardi
  • Superstizione

Un po’ di pratica

  • Congettura di Goldbach
  • Curiosità logiche
  • Gioco dei compleanni
  • Gioco dei tre bicchieri
  • Mastermind (teoria)
  • Mastermind (pratica)
  • Pensiero laterale
  • Problema di Albanesi
  • Rompicapo cinese
  • Problema dei 16 posti
  • Problema di Cheryl
  • Salvare capra e cavoli
  • Sistema sessagesimale
  • Test della somma
  • Divertirsi ragionando

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati