• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Incomprensione degli operatori logici

Poiché gli operatori logici principali sono due (AND e OR), ci limiteremo a descrivere gli errori che li riguardano.

Incomprensione del concetto di AND

Non si comprende la necessità della simultaneità di due condizioni. Esempio: “ma come? Avevo letto che per essere magri si doveva fare sport; io lo faccio e non riesco a perdere peso!”. Ovviamente il nostro amico ha dimenticato che per essere magri occorre fare sport AND seguire una corretta alimentazione. Generalizzando, si commette questo tipo di errore quando fra più condizioni che generano una situazione ci si limita a considerarne un sottoinsieme, trascurando il ruolo di quelle dimenticate. Non a caso, molti soggetti ritengono di vivere una vita sana perché “tanto non fumano e non bevono”, ma dimenticano alcuni punti fondamentali di un buon stile di vita (per esempio non accumulare stress negativo).

Incomprensione degli operatori logici

 

Incomprensione del concetto di OR

Non si comprende la sufficienza del verificarsi di una sola di più condizioni. Un esempio banale è offerto dal soggetto pauroso che, in seguito al consiglio di installare un sistema di allarme OR di mettere inferriate alle finestre, decide di implementare entrambi i sistemi di sicurezza! In genere il tipo di errore 2 è meno grave dell’1, generando solo un sovraccarico piuttosto che un fallimento.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati