Quali sono i lavori da fare nel giardino nel corso del mese di agosto? L’ottavo mese dell’anno è un mese piuttosto tranquillo per il giardiniere amatore.
Ecco un elenco dei lavori fondamentali:
- Difendersi dall’aridità con una corretta irrigazione
- Eseguire lavori di pulizia e manutenzione
- Rinnovare le pacciamature
- Eliminare le piante infestanti
- Richiamare le potature
Sicuramente si tratta di un periodo particolarmente adatto per controllare che tutto vada per il meglio e per effettuare lavori di manutenzione e pulizia che magari sono stati trascurati nei periodi precedenti. La tosatura del prato va effettuata almeno circa ogni 10-12 giorni; non si lasci comunque l’erba troppo corta; il manto erboso, infatti, deve avere uno spessore tale da impedire un troppo rapido disseccamento del terreno. Il prato può essere concimato con del concime granulare a lenta cessione.
Agosto è il mese giusto per rinnovare le pacciamature, in modo da evitare l’eccessivo disseccamento del terreno, e rimuovere le erbe infestanti che sicuramente si saranno giovate delle alte temperature che caratterizzano i mesi estivi.
Per quanto riguarda le potature, può essere opportuno provvedere a quelle di siepi e di piante arbustive; a seconda dei casi potrebbe essere necessario effettuare la cimatura degli apici vegetativi di piante come caprifoglio, edera e gelsomino.

Fiori di agosto: bouganville
Anche ad agosto, visto il clima, le irrigazioni dovranno essere sempre molto regolari e comunque negli orari giusti (o al mattino presto o, preferibilmente, la sera, una volta che il sole è tramontato). Alcune piante, come per esempio le ortensie, entrano nel periodo di riposo vegetativo ed è possibile fare delle talee per la creazione di nuove piantine da mettere in vaso l’anno successivo. Altre piante che possono essere moltiplicate per talea durante questo periodo sono il caprifoglio, la clematide, l’erica, la fucsia, il geranio, l’ibisco, la margherita e anche la stella di Natale. Agosto è anche il periodo giusto per trapiantare le piante troppo cresciute dal vaso alla piena terra (operazione fattibile fino a tutto settembre).
Nel caso in cui le condizioni climatiche lo consentano, nella terza o nella quarta settimana del mese si possono anche anticipare alcuni lavori programmati per i primi di settembre; per esempio si può iniziare la lavorazione del terreno preparandolo alle successive piantumazioni.
E se si va in vacanza?
Agosto, come nel caso di luglio, è un mese nel quale moltissime persone si recano in vacanza; per gestire al meglio questa situazione si consiglia la lettura del nostro articolo Piante e vacanze.