In senso figurato, l’espressione “vuotare il sacco” ha il significato di rivelare tutto ciò che si sa, con particolare riferimento a confidenze e segreti; significa anche confessare, fare una confessione (C’è voluto un po’ di tempo, ma alla fine i poliziotti sono riusciti a fargli vuotare il sacco; è stato lui a uccidere la moglie e il suo amante).
Si tratta di un modo di dire che trae origine dal gergo giuridico; anticamente, infatti, tutti i documenti di un processo venivano infilati in un sacco.
Nel corso del dibattito processuale, l’avvocato arrivava in aula con il suo sacco colmo di pergamene e rotoli e lo vuotava davanti al giudice prendendo man mano ciò che gli serviva.

Vuotare il sacco è un’espressione originata in ambito giuridico; ha il significato di “confessare”