Vexata quaestio è una locuzione latina che viene usata nella lingua italiana in qualità di sostantivo femminile e il cui significato letterale è “questione discussa”; la usa quando si vuole fare riferimento a una questione particolarmente complessa, dibattuta, controversa, tormentata, sulla quale non si è riusciti a trovare un accordo, accordo che, verosimilmente, non si troverà nemmeno in futuro.
Di seguito un paio di esempi che possono chiarire meglio l’utilizzo della locuzione: “La vexata quaestio dei compiti a casa durante il periodo delle vacanze si è puntualmente riaccesa con la fine dell’anno scolastico”; “In ambito scacchistico, il controllo del tempo di riflessione è una vexata quaestio fin dalla prima metà dell’Ottocento”).

L’espressione “vexata quaestio” indica una questione particolarmente dibattuta e complessa
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine