Parlare (o dire qualcosa) tra il serio e il faceto significa esprimere un concetto scherzando, ma con intenti seri, perlomeno in parte.
(“Non sarebbe cambiato nulla restare ancora in panchina – dice il tecnico bianconero tra il serio e il faceto -: mancavano pochi secondi, o si vinceva 2-1 o si pareggiava 2-2”. La Stampa, 28 ottobre 2018).
A seconda del contesto assume pressoché lo stesso significato del celebre modo di dire Arlecchino si confessò burlando.
Il termine faceto (dal latino facetus), che viene per lo più utilizzato in questa locuzione, ha il significato di scherzoso, spiritoso, scherzosamente arguto.

Parlare tra il serio e il faceto significa esprimere un concetto scherzando, ma con intenti seri, perlomeno in parte.