Tanto tuonò che piovve: la tradizione attribuisce la frase a Socrate; si racconta che un giorno questi stesse dialogando con un suo allievo nel cortile di casa; Santippe, moglie del filosofo, appena arrivata, iniziò a inveire contro di lui, poi si affacciò alla finestra e gli gettò una brocca d’acqua sulla testa; Socrate, allora, sempre imperturbabile, pronunciò la famosa frase.
La frase viene oggi utilizzata, soprattutto in contesti scherzosi, per alludere al verificarsi di un evento atteso da molto tempo.

Socrate è stato un filosofo greco antico, uno fra i più importanti esponenti della tradizione filosofica occidentale.
Frasi celebri, motti e modi di dire