• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Tanto di cappello

Tanto di cappello è un’espressione molto comune, talvolta seguita da un punto esclamativo e pronunciata con una certa enfasi, che è utilizzata per esprimere rispetto, ammirazione, apprezzamento verso gesti o prestazioni altrui; in alcune occasioni è utilizzata anche in senso ironico per far notare che è stato commesso qualcosa di sbagliato. È l’equivalente del termine francese “chapeau!” (cappello), usato in italiano come interiezione. Si veda l’esempio seguente:

“Leggendo questa notizia che naturalmente con l’informazione che regna in Italia si fatica a trovare, tanto di cappello a voi de «La Stampa» per averla pubblicata…“; La Stampa, 30 ottobre 2016.

Origine dell’espressione

L’espressione trae origine dal fatto che, nelle società occidentali, togliersi il cappello è un gesto convenzionale di saluto, di rispetto o di ringraziamento (in genere fatto solo dai maschi); nei secoli scorsi, infatti, il cappello era tradizionalmente portato da persone di alto rango sociale e il toglierselo rappresentava un gesto di umiltà. L’espressione verbale, contrariamente al gesto, non è limitata soltanto agli uomini.

Tanto di cappello - Significato

Tanto di cappello è un’espressione usata per esprimere rispetto, ammirazione, apprezzamento verso gesti o prestazioni altrui

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati