• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Sul filo del rasoio

Sul filo del rasoio è un’espressione metaforica che ha il significato di situazione incerta, precaria, pericolosa, instabile, difficile e che potrebbe peggiorare da un momento all’altro richiedendo quindi la massima cautela nel gestirla; è piuttosto comune, sia nel linguaggio parlato che in quello scritto (si riscontra frequentemente in articoli di giornale).

I verbi con i quali più spesso l’espressione è associata sono essere, camminare e trovarsi, anche se, a seconda del contesto, se ne utilizzano molti altri.

Sul filo del rasoio – Esempi di utilizzo

Di seguito alcuni esempi di utilizzo dell’espressione tratti da quotidiani a diffusione nazionale e da riviste online più o meno note.

(“L’Italia sta camminando sul filo del rasoio: il Paese ha subìto un grave arretramento diventando più fragile anche sul fronte sociale“. La Stampa, 19 dicembre 2013).

(“Settant’anni di storia, prima volta nel campionato di Eccellenza. Tutto è bene quel che finisce bene, sentenziava William Shakespeare nel 1603, e il Taggia, dopo un’estate vissuta sul filo del rasoio tra speranze, beffe e carte bollate, può finalmente festeggiare l’agognato ripescaggio e guardare, ora, all’esordio nel massimo campionato dilettantistico regionale“; La Stampa, 2 ottobre 2020).

(“Il futuro in rossonero di Gattuso è tutt’altro che certo. Rino mette sempre il suo Milan davanti a tutto, ma sta valutando anche possibili alternative in vista della prossima stagione. Perché – come riporta La Gazzetta dello Sport – il rapporto con Leonardo, nonostante le dichiarazioni di facciata, rimane sempre sul filo del rasoio“; milannews.it, 23 aprile 2019).

(“Il malcontento per la situazione politica ed economica del Paese è troppo e qualcuno, appresa la notizia della fiducia ottenuta sul filo del rasoio dal governo di Silvio Berlusconi, ha fatto partire un lancio di uova gridando: vergogna“; Il Fatto Quotidiano, 14 ottobre 2011).

(“Questo secondo incerto del mestiere è molto più ricorrente negli articoli di chi, per esercitare fino in fondo il diritto di critica e spesso anche la libertà di satira, cammina sempre sul filo del rasoio e può sempre incappare in un giudice di manica stretta, che vede la diffamazione anche in una battuta un po’ forte o in un giudizio un po’ tagliente“; Il Fatto Quotidiano, 22 febbraio 2010).

Sul filo del rasoio - Significato - Esempi - In inglese

Camminare sul filo del rasoio significa affrontare una situazione incerta, precaria, pericolosa, instabile

In inglese

L’espressione inglese on the razor’s edge (walking on the razor’s edge, camminare sul filo del rasoio) è attestata nei dizionari e utilizzata con il medesimo significato, anche se per gli inglesi, per riferirsi a una situazione rischiosa e/o difficile, è più comune l’espressione “on the thin ice” il cui significato è “sul ghiaccio sottile” (skating on the thin ice, pattinare sul ghiaccio sottile“) che, in effetti, rende alla perfezione il senso di una situazione di pericolo, precaria, instabile, difficoltosa.

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati