• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Specchietto per le allodole

Specchietto per le allodole è un’espressione che, in senso figurato, indica atteggiamenti, azioni, comportamenti che hanno lo scopo di attirare e lusingare, per poi ingannarle, le persone più ingenue, sprovvedute; ha quindi il significato di attrattiva lusinghiera, ma sostanzialmente ingannevole.

L’allodola è un uccello dei Passeriformi, lungo circa 20 cm, dal canto molto melodioso. Una sua caratteristica è che non si posa mai sugli alberi. L’espressione deriva da un dispositivo che viene utilizzato come richiamo nella caccia alle allodole; si tratta di un congegno con delle palette girevoli sui cui si trovano dei piccoli specchi; le allodole vi si avvicinano perché vengono attirate dal luccichio dei raggi del sole che colpiscono gli specchietti.

Di seguito un paio di esempi dell’utilizzo dell’espressione tratti da articoli di quotidiani diffusi a livello nazionale.

(«Esistono spesso condizioni rigide e vincolanti per poter prelevare il bonus. Quasi sempre è necessario investirlo numerose volte prima di poterlo materialmente incassare. Insomma, non c’è sempre, trasparenza: questi bonus, molto spesso si rivelano uno specchietto per le allodole»; La Stampa, Tuttosoldi, 14 novembre 2016).

(“Dopo la bella prova di sé che hanno dato governo e Parlamento con il ddl anticorruzione, adesso sembra si vogliano occupare della incandidabilità: i condannati non potranno fare gli onorevoli (ma va?). Ammesso che questa cosa veda mai la luce, si tratterà di uno specchietto per le allodole, come la legge anticorruzione”; Il Fatto Quotidiano, 19 ottobre 2012).

allodola

Allodola a terra

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati