Voi sonerete le vostre trombe, e noi soneremo le nostre campane è la risposta, riportata in diverse versioni, comunque piuttosto simili, che Pier Capponi dette all’arrogante re di Francia Carlo VIII che intendeva imporre alla città di Firenze delle condizioni e dei tributi intollerabili. Pur essendo piuttosto nota, l’espressione non è attualmente molto usata; quando la si cita si vuole affermare il desiderio di non arrendersi alle pretese di qualcuno senza opporre resistenza.

Nelle campane da chiesa il suono è prodotto di solito dalla percussione di un pendolo di ferro detto batacchio sulle pareti interne della campana stessa.
Frasi celebri, motti e modi di dire